skip to Main Content

Abitazione privata Quartiere Bocconi

Milano

Abitazione privata Quartiere Bocconi

Milano

Per l’appartamento di un giovane avvocato, inserito in un edificio storico del quartiere Bocconi a Milano, Anice Architettura ha realizzato un progetto d’interni che va dallo studio degli spazi alla ricerca di finiture d’arredo di pregio, integrando e assecondando la personalità e la passione del cliente verso il mondo del modernariato.

L’ambiente crea un’atmosfera sospesa tra passato e presente, derivante da un insieme di soluzioni e scelte stilistiche che viaggiano continuamente, anche nei dettagli, a cavallo tra modernità e tradizione. Come ad esempio il parquet a spina di pesce ungherese posato invece “a correre”, nella zona di passaggio del corridoio e nella deliziosa bow-window.

Per questa sofisticata abitazione, il parquet, è stato posato con la metodologia a “fasica e bindello”, tipica delle case degli anni 50’ e 60’.Questa tecnica di posa permette di creare geometrie differenti sulla stessa superficie: la parte centrale è infatti posata  a spina ed interrotta  da un bindello  che la raccorda con la fascia perimetrale  posata in maniera perpendicolare. Combinare una tecnica di posa antica con un materiale moderno è un sistema che ha permesso di mantenere forte il legame con l’identità e la storicità del contesto.

Ogni dettaglio, materiale o tecnologia asseconda l’eleganza degli spazi da un lato, rispettando i più alti standard energetici dall’altro. Con questa filosofia abbiamo creato un elemento divisorio in vetro e alluminio con parti fisse e ante scorrevoli, che donando un sapore vintage al progetto,  divide e unisce la cucina con la zona living; zoccolini decorati, porte filo muro, pomelli e maniglie dorate e l’impianto di areazione canalizzato con bocchette estetiche.

Le finiture nei bagni contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante e retro’, grazie all’accurato mix and match di colori, forme, materiali e tecnologie, perfetta per un’abitazione dallo stile ricco e creativo.

Nel bagno padronale le piastrelle dal grande formato, con decorazioni floreali 3D e colori tenui, contrastano con il nero della rubinetteria e dei complementi d’arredo. Nel bagno più piccolo spicca il miscelatore monolitico a terra, mentre il rivestimento con piastrelle di ceramica a tutt’altezza crea un binomio perfetto con il parquet. Nel terzo bagno, dove lo stessa ceramica dal colore caldo della terra riveste in un’unica trama pareti, pavimento, vasca e il top del lavabo, una gola sul soffitto lascia filtrare la luce di un led che si riflette delicatamente sulla parete.

Ristrutturazione di residenza privata.

Indirizzo

Milano

Superficie

180 mq

Committente

Privato

Anno

2023

Back To Top